Assistenza clienti Volotea: le opinioni degli utenti

Disclaimer: Questo sito non è in alcun modo collegato all'azienda citata in questa pagina. Assistenza-clienti.it pubblica guide su come contattare i servizi assistenza delle aziende e raccoglie le opinioni degli utenti relative alla qualità del servizio ricevuto.

Le compagnie di volo low cost sono quelle che propongono tariffe molto convenienti rispetto alle compagnie di bandiera. Come Volotea, una compagnia di volo low cost spagnola e lanciata sul mercato nel 2011, con basi tra la Spagna, l’Italia e la Francia.

Se desideri entrare in contatto con il servizio di assistenza clienti di Volotea per ricevere maggiori informazioni sulle tratte e le tariffe o per ricevere supporto su una prenotazione, hai trovato la pagina web che cercavi. Continua a leggere i prossimi paragrafi per prendere nota dei contatti utili per risolvere dubbi e problemi legati alle tue prenotazioni di viaggio aereo con Volotea.

Come parlare con un operatore Volotea

Se desideri ricevere rapidamente informazioni sulle tratte e le tariffe oppure hai necessità di ricevere assistenza su una prenotazione, puoi contattare il centro di assistenza di Volotea scegliendo la soluzione più diretta che è quella telefonica.

A seconda del paese in cui ti trovi al momento della telefonata, puoi digitare il relativo numero telefonico; ecco la lista dei contatti internazionali del call center di Volotea:

  • dall’Italia: (+39) 895 8954404;
  • dalla Spagna: 900 670730;
  • dalla Francia: (+33) 0899 232050;
  • dalla Grecia: (+30) 2111 989433;
  • chiamate internazionali: (+34) 93 12 20717.

Il personale che lavora presso i call center di Volotea si metterà a tua disposizione se telefonerai durante gli orari di attività del servizio di supporto clienti che sono i seguenti: dal Lunedì al Venerdì dalle ore 09:00 alle ore14:00 e dalle ore 17:00 alle ore 19:00. Il Sabato e la Domenica dalle ore 09:00 alle ore 14:00.

Centro assistenza Volotea online

Navigare ogni giorno su Internet ha modificato le abitudini di tutti noi: oggi è normale collegarsi a una piattaforma web anche per chiedere un’informazione oppure assistenza. Di conseguenza, i siti aziendali e in special modo gli e-commerce o le piattaforme che offrono servizi online, integrano sezioni che forniscono un centro di assistenza che l’utente può usare in piena autonomia.

Questo preambolo aveva lo scopro di farti scoprire questo Help Center online di Volotea:

Guarda bene l’immagine qui sopra: se sei in possesso di una prenotazione e desideri accedere alle informazioni per chiedere assistenza o effettuare una modifica, clicca sulla scritta Puoi accedere alla tua prenotazione da qui e aprirai il modulo all’interno del quale inserire il numero di prenotazione, il tuo cognome o la casella di posta elettronica che hai usato per prenotare il volo.

Clicca quindi su Continua oppure, se hai già un profilo personale sul sito di Volotea, esegui il login cliccando sull’apposito pulsante e inserendo il tuo nome utente e la password.

Scorrendo ancora la pagina verso il basso troverai molte aree tematiche e ti basterà cliccare sulla categoria che ti interessa per accedere ad informazioni approfondite su quel tema; se non fossero sufficienti potrai inoltrare una richiesta di assistenza seguendo le indicazioni che troverai all’interno del prossimo paragrafo.

Modulo di assistenza online Volotea

Se non hai risolto accedendo alle informazioni della pagina dell’Help Center online di Volotea, puoi cliccare per accedere al seguente modulo di assistenza online.

Come vedi dall’immagine che trovi qui sotto, dovrai per prima cosa inserire i dati della tua prenotazione e il nome dell’intestatario e poi continuare a inserire i dati richiesti e scrivere il messaggio nel box di testo che appare in fondo:

In fondo al modulo trovi la casella per la presa visione e accettazione delle direttive sulla protezione dei dati e l’accettazione delle condizioni di uso del sito: cliccaci sopra per approvare e poi inoltra cliccando su Invia richiesta.

Entro due giorni al massimo riceverai la replica da parte di un operatore del servizio di assistenza clienti di Volotea.

Indirizzo email dell’assistenza Volotea

Desideri scrivere un messaggio a Volotea per chiedere un’informazione o assistenza personalizzata? Puoi inoltrare il messaggio utilizzando la tua PEC, Posta Elettronica Certificata, che rappresenta il formato digitale della tradizionale raccomandata con ricevuta di ritorno, e scrivere a:

  • alaeo@legalmail.it.

Ricorda che non esiste una casella di posta elettronica diversa da questa.

Assistente virtuale Volotea

Hai bisogno di chiedere un’informazioni o assistenza su una prenotazione ma magari è tardi e quindi fuori dalla fascia oraria di attività del servizio di assistenza clienti di Volotea?

Nessun problema: in un caso simile ti viene in aiuto un sistema di intelligenza artificiale che ha reso possibile l’integrazione di un assistente virtuale sul sito di Volotea. Se questa soluzione ti piace, accedi alla homepage e poi clicca in basso dove vedi la piccola icona rossa con su scritto Dubbi?

Cliccando sull’icona si apriranno queste due caselle:

La prima casella a sinistra ti da il benvenuto al servizio di supporto tramite l’assistente virtuale e ti fornisce utili informazioni. Attraverso la seconda casella invece, puoi avviare la conversazione selezionando una delle categorie di richieste che possono essere oggetto di soluzione tramite chat, come per esempio:

  • informazioni e assistenza sui bagagli;
  • modifica di una prenotazione;
  • cancellazione di una prenotazione;
  • check-in online;
  • verifica dello stato del volo.

Scorri la casella verso il basso per accedere ai link delle varie categorie di richieste che puoi avanzare, poi clicca su quella per cui desideri ricevere assistenza e avvia la conversazione virtuale per fornire e ricevere le informazioni necessarie alla soluzione del tuo caso.

Le App di Volotea

Hai già installato la App di Volotea sul tuo dispositivo mobile?

Se ancora non l’hai fatto, cercala nello store delle applicazioni integrato al sistema operativo del tuo cellulare, oppure collegati alla pagina web della versione della App di Volotea per Android, a quella per i sistemi opertivi iOS oppure alla versione da installare nei cellulari Huawei.

Via App potrai effettuare le stesse operazioni che puoi svolgere sulla piattaforma web di Volotea, con la comodità di poterlo fare da qualsiasi posto tu ti trovi.

Come fare il check in online con Volotea

Per risparmiare tempo e non rischiare di perdere il tuo volo, il check-in online è la soluzione perfetta che Volotea ti propone di scegliere sulla sua piattaforma web ufficiale.

Procedi accedendo alla sezione check-in online dal tuo smartphone o dal PC; scarica la carta di imbarco cliccando sul pulsante Ottieni le tue carte d’imbarco:

Inserisci il codice della prenotazione e il cognome – oppure la casella di posta elettronica abbinata alla prenotazione – all’interno delle caselle del modulo che apparirà in sovrimpressione dopo che avrai cliccato sul pulsante rosso:

Per confermare la tua richiesta, non ti resta che cliccare sul pulsante che trovi in fondo, quello con la scritta Inserisci i dati della prenotazione.

Se hai scaricato la carta di imbarco attraverso la App di Volotea installata sul tuo cellulare, non dovrai fare altro e sei a posto così. Se invece hai effettuato l’accesso alla tua area personale dal sito web di Volotea, dovrai seguire i passaggi che hai letto in precedenza per scaricare la carta di imbarco e poi stamparla.

Assistenza speciale Volotea

E’ possibile richiedere l’assistenza speciale all’atto della prenotazione del volo o entro le 48 ore precedenti alla partenza.

Possono usufruire dell’assistenza speciale le seguenti categorie di viaggiatori:

  • anziani con difficoltà di deambulazione;
  • adulti con difficoltà di deambulazione e su sedia a rotelle;
  • viaggiatori con disabilità visiva;
  • viaggiatori con disabilità uditiva;
  • persone che viaggiano con cane guida o cane di assistenza;
  • persone affette da disabilità mentale.

Se il viaggiatore ha necessità di portare con se un cane per assistenza oppure un cane guida, anche questo è bene che sia comunicato al momento della prenotazione per non rischiare problemi al momento dell’imbarco.

Come inoltrare un reclamo a Volotea

Stai pensando di inoltrare un reclamo a Volotea a causa di un disservizio? Sappi che le motivazioni per cui hai diritto a reclamare sono le seguenti:

  • quando il volo arriva a destinazione con un ritardo superiore a 3 ore;
  • se hai ricevuto la comunicazione della cancellazione del volo o della modifica dell’orario meno di 14 giorni dalla data di partenza programmata;
  • bagaglio smarrito o danneggiato.

Nei casi sopra elencati potrai compilare il seguente modulo di reclamo online, inserire il codice della prenotazione e i tuoi dati, selezionare dal menù a tendina la motivazione tra quelle elencate e inviare cliccando sul pulsante Continua che trovi in fondo.

BUONO A SAPERSI: a seconda della motivazione del reclamo, dopo aver cliccato su Continua potresti dover inserire altri dati o documenti per chiarire meglio le tue motivazioni.

Verifica stato del volo

Se desideri tenere sott’occhio lo stato di un volo, accedi alla sezione del sito di Stato dei voli. Potrai monitorare lo stato dei voli di ieri, di oggi e dei prossimi 2 giorni in tempo reale.

Volotea sui social network

Se passi ogni giorno un po’ del tuo tempo a navigare sui social network, troverai interessante accedere alla pagina ufficiale di Volotea su Facebook oppure al loro profilo su X, il nuovo nome di Twitter.

In entrambi i casi, infatti, potrai accedere al servizio di supporto clienti inviando un messaggio tramite Messenger oppure per posta privata su X.

Puoi anche seguire gli aggiornamenti delle pubblicazioni sulla pagina ufficiale di Volotea su Instagram, ma in questo caso sappi che non si tratta di un canale di contatto per chiedere informazioni. Infine, ecco anche il collegamento per visitare la pagina ufficiale su LinkedIn, per scoprire anche eventuali posizioni di lavoro aperte.

Problemi Volotea in tempo reale

Se hai subito un disservizio o in generale stai avendo problemi ad utilizzare le funzionalità del sito di Volotea, accedi alla nostra pagina Down Radar per verificare lo stato delle segnalazioni e lasciare il tuo commento.

Opinioni degli utenti:

  • servizio clienti inesistente. scrivi e non rispondono. al telefono quelli dei call center ti tengono all'apparecchio, spieghi loro il problema, e una volta che attendi la loro risposta (stranamente ogni volta) cade la linea. Richiami e risponde sempre uno diverso... "come posso aiutarla?" ripieghi e di nuovo la stessa cosa precedente. alla fine li mandi al diavolo (per non essere volgare) e il problema resta irrisolto. Morale è una compagnia da non usare mai.

  • Bagaglio da stiva danneggiato .
    Nonostante il disagio e la compilazione sia del format PIR , sia dei format on line sul sito Volotea per dichiarazione di danno subìto, NON C'è ALCUN RISCONTRO da 2 anni a questa parte .
    PESSIMA ASSISTENZA POST VOLO.

  • Mettersi in contatto con qualcuno: IMPOSSIBILE
    Richiedere la fattura : IMPOSSIBILE
    NON VIAGGERO' MAI PIU' CON QUESTO VETTORE

  • Sevizio inesistente
    Ho ricevuto un bagaglio completamente distrutto e aperto con perdita delle cose personali contenute in partenza
    Provate a contattare l'assistenza clienti:
    I numeri di telefono non esistono, soltanto uno risponde con un disco e non c'è possibilità di parlare con un essere umano, ti rimanda sempre al sito x qualsiasi richiesta
    Sul sito c'è un form per le segnalazioni, che non parte, in quanto dà sempre un errore sconosciuto sull'invio.
    C'è la possibilitò di accedere alla chat, ma per qualsiasi cosa ti rimanda alla pagina iniziale del sito o al form che non parte; l'e mail, o l'assistenza clienti ti rimandano al form finto, se accedi via facebook, mandi messaggio, ma non ti rispondono, su linkdin non c'è il bottone messaggi... è tutto finto.
    Non si riesce a contattare
    Una persona normale avrebbe già lasciato perdere, ma ora è diventata una questione di principio

  • Mi hanno annullato il volo del 14 agosto , ho cercato di cambiare volo da link che mi hanno inviato e non sono riuscito perchè , stranamente cliccando su conferma cambio volo, mi ha riconfermato il volo cancellato. Dal 30 di luglio ho inviato diverse e mail , ho provato la chat ,nessuna risposta. Questa mattina ho riprovato in chat ho scritto " desidero parlare con un agente/operatore" in due minuti ho risolto tutto e mi hanno cambiato il volo. Quindi in definitiva se in chat si scrive di parlare con un agente la risposta è immediata.

  • Per me è dizastro non posso trovare un operatore per parlare, anche non mi hanno lasciato prendere il volo e non risponde nessuno, per vale 0

  • Pessimi e disonesti. Procedono al rinnovo adesione membri con addebito sulla carta di credito senza chiedere preventiva conferma. Mandano messaggi di cambio orario nel pieno della notte. Non applica tariffa scontata a membro megavolotea e dichiarano che l'errore è dell'utente. Vergognosi

  • Ho bisogno di assistenza per informazioni e le richieste riguardo il credito Volotea che il sito non può darmi… INUTILE, assistenza INESISTENTE, davvero pessima l’organizzazione. Si parla comunque di quantità di soldi non bassa e non capisco il motivo per offrire un servizio aiuti così scadente… delusa è dire poco!!!

  • E' UNA COSA VERGOGNOSA LA CANCELLAZIONE DEL VOLO DUE GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA. LA GENTE PRENOTA LE SUE FERIE CON I COLLEGHI MOLTO TEMPO PRIMA E NON PUO' GIOCARE CON LE FERIE DEGLI ALTRI. DOVREBBERO ALMENO TROVARE UN VOLO SOSTITUTIVO MAGARI DA UN ALTRO AEROPORTO

  • Ho scoperto che il mio volo è stato cancellato,ho mandato millemila email a Volotea chiedendo che mi mandassero l'email con il link per poter riprogrammare il mio volo con in voucher,nessuna risposta.Servizio clienti inesistente.NON VOLATE CON VOLOTEA!!!

  • Buongiorno. Oggi ho acquistato due biglietti. Subito dopo il pagamento la connessione si è interrotta. Mi aspettavo di ricevere mail con il codice dei biglietti. Nulla. Ho contattato il numero verde per l'Italia. Mi hanno rimandato alla chat. Ho scritto in chat. Mi hanno risposto che non c'erano operatori. Ho inviato mail. Nulla. Ho chiesto re invio mail inserendo i miei dati. Nulla. Ho anche scritto sui social. Nulla. Sono sconfortata

  • Attendo un rimborso per un volo annullato l’anno scorso da loro, scritto. telefonato per avere il rimborso non so più quante volte, nessuno risponde. Impossibile non pensare che strategia truffaldina voluta e applicata sistematicamente. Non vedo altre ragioni rivolgersi al sindacato consumatori, viste le disavventure degli altri viaggiatori.

  • mi hanno cancellato un volo e oggi mi vedo attribuire un altro volo dopo 2 giorni dal 14 luglio al 16 luglio senza il mio consenso e in date scelte da loro, provo a chiamare ma nessuno risponde.
    Assurdo se non si ha la possibilità di restare 2 giorni in più chi paga??????? ? mai più