Disclaimer: Questo sito non è in alcun modo collegato all'azienda citata in questa pagina. Assistenza-clienti.it pubblica guide su come contattare i servizi assistenza delle aziende e raccoglie le opinioni degli utenti relative alla qualità del servizio ricevuto.
Dietro al sistema di messaggistica istantanea che conosciamo con il nome di WeChat si cela l’azienda cinese Tencent. L’applicazione WeChat è stata sviluppata, fin dalla prima versione rilasciata nel 2011, per permettere agli utenti una comunicazione basata sui messaggi vocali, su quelli di testo e sulle telefonate su linea virtuale attraverso i dispositivi mobili, smartphone e tablet.
Molto utilizzata dalle aziende per fornire un servizio di assistenza ai propri clienti, l’applicazione è stata sviluppata per i sistemi operativi integrati ai dispositivi Android, iPhone, Blackberry, Windows Phone, Symbian e Windows 10.
Se stavi cercando informazioni su come contattare il servizio di assistenza clienti di WeChat hai trovato la soluzione che cercavi. Per scoprire come contattare il loro servizio clienti non devi far altro che continuare a leggere il contenuto dei prossimi paragrafi.
Centro assistenza online WeChat
Di recente, le aziende di ogni ordine e settore hanno modificato parecchio il criterio di assistenza clienti, che oggi viene fornita – con sempre maggior frequenza – sfruttando i canali online e tutte le tecnologie annesse.
E’ il caso di WeChat, che ti mette a disposizione un centro di assistenza online di cui puoi usufruire in qualsiasi momento scegliendo le tematiche che ti interessano per poi accedere alle informazioni che ti servono.
La prima cosa che puoi fare quando devi chiedere informazioni al centro di assistenza di WeChat è quella di accedere all’Help Center di WeChat. Si tratta di una sezione ricca di contenuti e informazioni che ti permetteranno di risolvere autonomamente la maggior parte dei dubbi e problemi che puoi riscontrare.
Dopo che avrai effettuato l’accesso scoprirai una sorta di pagina delle FAQ. FAQ, come già saprai, è l’acronimo di Frequently Asked Question la cui traduzione è “domande chieste con frequenza”, si tratta cioè delle domande ma soprattutto delle relative risposte alle richieste ricorrenti degli utenti.
Dopo che avrai effettuato l’accesso all’Help Center di WeChat dovrai innanzitutto selezionare il tipo sistema operativo tra Android e iOS e poi potrai scegliere se scrivere la tua domanda all’interno della casella che appare in alto, dove leggi la scritta What can we help with? cioè In cosa possiamo aiutarti? oppure puoi leggere le risposte alle varie domande preimpostate.
In questa sezione potrai scoprire la soluzione a problemi di vario genere, come per esempio:
- come sbloccare l’accesso all’account;
- come inserire la modalità Dark;
- come si aggiunge un utente a una chat;
- come capire se un messaggio è stato letto;
- come si cancella un utente dal proprio network.
A queste e ad altre domande troverai la risposta semplicemente cliccandoci sopra e leggendo le soluzioni fornite dagli operatori del servizio di assistenza clienti di WeChat.

Le risposte che hai letto non sono state sufficienti per risolvere il problema che stai riscontrando?
In questo caso puoi cliccare sul pulsante su cui appare la scritta in inglese Is this information useful? che significa Queste informazioni sono utili? e clicca su No se vuoi accedere al modulo di contatto online che ti permette di segnalare il tuo problema al team del centro di assistenza clienti di WeChat.

Attenzione perché tutta questa sezione del sito è solo in lingua inglese (o cinese), ma se vuoi tradurre in Italiano puoi attivare il traduttore che solitamente è integrato al browser che usi per navigare sul web.
WeChat: come segnalare un problema
Un altro modo per inoltrare una segnalazione a WeChat in merito ai diversi problemi che potresti riscontrare, anche di ordine tecnico, è rappresentato dalla compilazione del seguente modulo di contatto online.
Non appena avrai effettuato l’accesso dovrai iniziare a compilare il modulo di contatto in questa maniera:
- seleziona dal primo menù a tendina su quale tipo di piattaforma ti colleghi a WeChat;
- scegli dal secondo menù a tendina la tua nazione di residenza;
- seleziona una delle categorie che trovi cliccando sul terzo menù a tendina;
- scrivi la tua richiesta di assistenza all’interno del box di testo;
- se hai un’immagine che descrive il problema carica lo screenshot;
- inserisci il tuo ID Wechat;
- scrivi il tuo indirizzo di posta elettronica collegato al tuo account WeChat;
- scegli tra il contatto via mail o via WeChat;
- clicca sul pulsante Submit dopo aver selezionato la casella sul trattamento della Privacy.
Ti stai chiedendo che tipo di informazioni e di assistenza puoi chiedere scegliendo di inviare la tua richiesta attraverso questo modulo di contatto online? Ecco la lista delle categorie principali:
- problemi di accesso all’account;
- sicurezza dell’account;
- come creare l’area personale;
- problemi sull’uso delle funzionalità;
- informazioni sulle politiche aziendali;
- varie ed eventuali compresi i suggerimenti e i complimenti.
Dopo aver inoltrato la tua domanda di assistenza online, dovrai semplicemente attendere di ricevere la replica da parte di uno degli operatori del servizio di assistenza clienti di WeChat che ti fornirà, via mail, le informazioni che ti servono per risolvere i tuoi dubbi o il problema tecnico che stai riscontrando.
Numero di telefono dell’assistenza WeChat
Sappiamo bene che la soluzione telefonica è quella che molte persone preferiscono quando devono richiedere assistenza.
Si tratta di un sistema immediato e parlare con un consulente per molti è più efficace rispetto ad altri tipi di contatto. Purtroppo, però, non potrai decidere per questa soluzione in quanto WeChat non si avvale di un call center.
Scegli, quindi, una delle altre soluzioni che trovi descritte in questa guida e potrai ottenere tutto il supporto che ti serve.
Indirizzo PEC di WeChat
Se desideri contattare WeChat via mail, sappi che potrai farlo ma solo tramite PEC, la Posta Elettronica Certificata che è la seguente:
- wechatitalysrl@legalmail.it
Si tratta della PEC della sede italiana di WeChat e potrai così ottenere la certificazione dell’avvenuta consegna della tua mail, dal momento che questo tipo di caselle di posta elettronica sono la versione digitale delle tradizionali raccomandate con ricevuta di ritorno.
Non sono state rese note, pubblicamente almeno, altre caselle di posta elettronica di questa organizzazione come ulteriore soluzione per chiedere assistenza.
Puoi però scrivere alla mail dataprotection@wechat.com se desideri chiedere la rimozione o la modifica dei tuoi dati sui siti e le applicazioni di WeChat.
Le App di WeChat
Fin qui hai scoperto le soluzioni di contatto per chiedere assistenza a WeChat via Internet ma WeChat è principalmente usato utilizzato attraverso le applicazioni su smartphone o tablet.
Scarica la app dallo store del tuo telefono, oppure collegati alle seguenti pagine:
Dalla App potrai accedere all’area personale e attivare le tue richieste di assistenza personalizzate (informazioni disponibili solo per gli utenti registrati all’applicazione).
Inoltrare un reclamo a WeChat
Se usi WeChat e intendi inoltrare un reclamo, puoi farlo utilizzando la posta tradizionale.
Dovrai scrivere le tue ragioni di reclamo, possibilmente in lingua inglese, poi scrivere sulla busta il seguente indirizzo:
Ms. Elizabeth Byun
Head of Legal and Compliance
Level 29, Three Pacific Place, No.1 Queen’s Road East, Wanchai, Hong Kong
Secondo quanto è riportato sulla piattaforma web di WeChat, dovrai solo avere pazienza ma riceverai una replica nel tempo più breve possibile, anche se devi tenere in conto i tempi di trasmissione della tua lettera affinché sia consegnata al destinatario.
WeChat sui social network
Concludiamo questa pagina di informazioni sulle soluzioni per entrare in contatto con il centro di assistenza clienti di WeChat con la menzione delle loro pagine ufficiali presenti sui social network.
Non si tratta di canali utili per chiedere assistenza, ma potrai seguire i profili per mantenerti in aggiornamento sulle novità in arrivo.
Ecco per te il link di accesso alla pagina di WeChat su Facebook e quello per visitare il profilo ufficiale su X, che come ormai saprai è il nuovo nome di Twitter.
Visita anche la pagina ufficiale di WeChat su LinkedIn per scoprire altre informazioni interessanti e le eventuali opportunità di lavoro in azienda e infine, non perdere la visione dei video caricati sul canale ufficiale di WeChat su YouTube e i contenuti multimediali caricati sulla loro pagina ufficiale che trovi su Instagram.
Agita non funziona..non risponde nessuno