Disclaimer: Questo sito non è in alcun modo collegato all'azienda citata in questa pagina. Assistenza-clienti.it pubblica guide su come contattare i servizi assistenza delle aziende e raccoglie le opinioni degli utenti relative alla qualità del servizio ricevuto.
Widiba è il marchio scelto per la banca online del Gruppo MPS (Banca Monte dei Paschi di Siena). Lanciata sul mercato finanziario nel 2014, Banca Widiba è attiva su tutto il territorio nazionale.
Il sistema di raccolta finanziaria di Widiba funziona attraverso una grande rete composta di consulenti che seguono il cliente dall’apertura del conto corrente online alla scelta degli altri servizi, come il trading e gli investimenti.
Per entrare in contatto con il loro servizio di assistenza clienti, puoi scegliere una delle soluzioni che troverai nei paragrafi che seguono: dal call center alla chat virtuale, passando per altri metodi di accesso al supporto clienti.
Iniziamo subito la lista di informazioni di contatto con il centro di assistenza clienti di Widiba fornendoti i recapiti telefonici.
Per chiedere informazioni generali e assistenza e se telefoni dall’Italia, digita il seguente numero verde:
Se invece telefoni dall’estero, ecco il numero a pagamento che devi comporre:
Se desideri scegliere questa soluzione di contatto per le tue richieste di informazioni generali o di assistenza, ricorda che gli orari di attività del call center di Banca Widiba sono i seguenti: dal Lunedì al Venerdì dalle ore 08:30 alle ore 22:00 e il Sabato dalle ore 09:00 alle ore 17:00.
Hai perso la tua carta di pagamento Widiba o sospetti che qualcuno possa averla rubata? La prima cosa che devi fare in un caso simile, è chiedere il blocco dell’operatività della carta, così minimizzerai il danno fino a che non l’avrai ritrovata o chiesta una nuova.
Di seguito troverai la lista dei numeri telefonici che sono diversi a seconda della tipologia di carta di pagamento e del luogo in cui ti trovi al momento della telefonata:
ATTENZIONE: in questo caso le numerazioni telefoniche sono sempre attive e a tua disposizione per consentirti di mettere al sicuro i tuoi soldi bloccando l’operatività delle tue carte.
Desideri chiedere un’informazione oppure vorresti ottenere supporto da Widiba ma preferisci scrivere una mail?
Prepara il tuo messaggio e invialo alla seguente casella di posta elettronica:
Se invece preferisci inviare una PEC – Posta Elettronica Certificata – che corrisponde al formato digitale della tradizionale posta raccomandata con ricevuta di ritorno, ecco a quale indirizzo devi inviare il tuo messaggio:
A invio effettuato, riceverai una mail di conferma e poi quella che certificherà l’avvenuta ricezione da parte del destinatario.
Passiamo ora a un diverso modo di ottenere le informazioni e il supporto che ti serve di ottenere da Widiba: l’accesso a Widdy, l’assistente virtuale.
Widdy è generato attraverso i moderni sistemi di intelligenza artificiale ed è in grado di rispondere alle tue domande e alla tua necessità di ottenere assistenza.
Se questa soluzione ti attrae, segui questa breve guida:
Formula domande chiare e sintetiche, in questo modo Widdy risponderà più velocemente alle tue richieste di assistenza.
Widiba è una banca di nuova generazione, che ti propone un’operatività digitale e di conseguenza, non potevano mancare le applicazioni che sono state sviluppate per i sistemi operativi Android, per quelli iOS e per il sistema operativo Huawei.
Dopo aver effettuato il download della App di Widiba sul tuo dispositivo mobile, potrai accedere a tutte le funzionalità del tuo conto corrente, compresa l’area di supporto clienti dedicata alle tue richieste personalizzate.
Ecco una lista sintetica di ciò che puoi fare tramite App:
La App di Widiba ti segue ovunque e ti permette di non perdere nulla sulla gestione del tuo conto, dei tuoi risparmi e dei tuoi investimenti.
Hai già visitato, in precedenza, una pagina delle FAQ (Frequently Asked Questions) sul sito di qualche azienda che conosci?
Si tratta di una lista di domande e risposte che sono realizzate dal team di operatori e consulenti del servizio di assistenza clienti, in questo caso di Widiba, che selezionano le domande che ricevono più spesso dalla clientela.
La pubblicazione di questo genere di informazioni, permette a te di accedervi con facilità e in qualsiasi momento e a loro di occuparsi di richieste di assistenza più complesse.
Per scoprire il contenuto clicca sul link Pagina delle FAQ di Widiba e potrai accedere alle seguenti categorie tematiche:
Cliccando sulle varie macro categorie, potrai accedere ai contenti che ti permetteranno di scoprire la soluzione autonoma a diversi problemi che puoi riscontrare sul tuo conto Widiba o per approfondire la conoscenza di questa banca digitale.
Desideri inviare un reclamo all’ufficio competente di Banca Widiba?
Segui i passaggi che trovi qui sotto:
Dopo che avrai compilato il modulo e raccolto le copie dei documenti utili, scegli come inviare il reclamo tra le seguenti soluzioni messe a tua disposizione da Banca Widiba:
Se il reclamo è relativo alle carte di credito legate al conto corrente Widiba, puoi anche scegliere la posta tradizionale per inoltrare la tua segnalazione.
In questo caso, dovrai spedire tramite raccomandata con ricevuta di ritorno al seguente indirizzo:
Per quanto riguarda i tempi di risposta, essi sono regolati dalla normativa vigente in tema di diritto dei consumatori e corrispondono a quanto è riportato sul sito ufficiale di Widiba, che comunica quanto segue:
Non ricordi i dati di accesso al tuo conto Widiba e non sai come fare per recuperarli?
La soluzione la trovi online e di seguito ti spieghiamo cosa devi fare ma tieni a portata di mano il tuo codice fiscale perché dovrai inserirlo al momento opportuno:
Nella maggior parte dei casi, per avviare la richiesta di recupero dei dati di accesso dovrai inserire per prima cosa il tuo codice fiscale e proseguire seguendo le istruzioni che leggerai sullo schermo.
Solo per ciò che riguarda le opzioni di blocco/sblocco, per esempio delle carte di pagamento in caso di furto o smarrimento, dovrai contattare telefonicamente il call center di Widiba che è a tua disposizione, per casi simili, 24 ore al giorno e 7 giorni su 7.
Hai bisogno di un consiglio da parte di uno dei centinaia di consulenti finanziari di Widiba ma non sai come trovarlo e come entrare in contatto?
Utilizza lo strumento online che trovi integrato sul sito ufficiale di Widiba seguendo le istruzioni che trovi qui sotto:
Per inviare la tua richiesta di contatto dovrai cliccare sul link Contatta che compare sotto la scheda di ogni consulente: si aprirà un modulo di contatto in sovrimpressione, che dovrai compilare con tutti i dati richiesti e inviare cliccando sul pulsante Conferma.
Hai inoltrato una richiesta online a Widiba, per esempio per l’apertura di un conto corrente o per ottenere un mutuo e desideri conoscere lo stato della pratica?
Puoi scoprire a che punto si trova seguendo questi step:
Dopo che avrai eseguito l’accesso, potrai verificare lo stato della pratica e scoprire a che punto si trova.
Da diversi anni le piattaforme web di social network rappresentano un luogo di incontro tra privati e aziende. Molte di esse, infatti, sono presenti con pagine ufficiali messe a disposizione degli utenti che desiderano restare in contatto e, in alcuni casi, chiedere un’informazione attraverso questi canali di contatto alternativi.
In questo ultimo paragrafo troverai quindi i link di accesso alle pagine social di Widiba.
Cominciamo con il collegamento di accesso alla pagina ufficiale di Widiba su Facebook e potrai così provare a inviare una richiesta di informazioni cliccando sul pulsante Messaggio che trovi in alto a destra.
Potresti però avere l’abitudine di navigare su altre piattaforme social, in questo caso ecco il link per visitare il profilo ufficiale di Widiba su X (il nuovo nome di Twitter): il canale non è segnalato come alternativa di contatto, ma puoi sempre provare a chiedere un’informazione utilizzando la messaggistica interna.
Un altro social network che accoglie Widiba è Instagram: la loro pagina è ricca di contenuti multimediali che puoi divertirti a seguire in qualsiasi momento.
Consigli e tutorial sul tuo conto corrente o sui tuoi investimenti? Puoi trovarli sul canale ufficiale di Widiba su YouTube, ricco di contenuti video molto utili per i correntisti e per chi sta meditando l’apertura di un nuovo conto online. Infine, ecco il link di accesso alla pagina di Widiba su LinkedIn, su cui potrai scoprire anche le eventuali posizioni lavorative aperte dall’azienda.
Opinioni degli utenti:
sono mesi che cerco di vendere dei Diritti e nn azioni , ma mai avvenuta la vendita nè notizie in merito a quando è possibile tanto per essere utili ,,,,: Willy per carità, numero verde nn esiste parlare verbalmente con un operatore ....nn ho parole !!!!!!!!
Pessima banca.Gestione problemi zero.Operatori che dicono apro la segnalazione e nessuno si fa sentire. Neanche se fosse l'ultima banca sulla faccia della terra dovete tenerla in considerazione. Assurdi !!!!Nel 2021 ridotti così.
Ho chiesto la chiusura del Conto a Dicembre, da contratto sono richiesti 60giorni, a Marzo era ancora aperto, mi hanno risposto dall'assistenza perche' ci sono dei ritardi. Ho provato a contattatare il Call centre un mese dopo per essere aggiornata, mi chiedono come verifica le carte, che sono state tagliate, come da procedura per la chiusura conto, mi chiedono il saldo del conto, al momento non riesco ad accedere al conto. Non ho ricevuto assistenza e non so come fare per avere una risposta chiara sullo stato della mia richiesta. Non ho accesso sul vecchio conto Widiba, ma se vado sul nuovo conto bancario non vedo il bonifico da parte di Widiba per l'estinzione conto come indicato nella lettera di chiusura conto.
Perche' con CheBanca ha funzionatro e con Widiba tutti questi problemi e nessuna risposta?
pessima gestione del conto e dei problemi. Ho inviato un email al servizio reclami
Ho chiuso il conto il 4 febbraio 2021 e risulto a saldo di 4,50 euro (almeno dalla documentazione inviatami dove tra l'altro non si dice chiaramente questa cifra). Il saldo risulta "messo a disposizione a sportello" (da loro lettera del 3.2.2021). Peccato che non si dica di quale filiale, ma soprattutto peccato che nel modulo che loro (Widiba) fa compilare per la chiusura del conto ho indicato espressamente dove inviare il saldo e anche l'IBAN necessario. Nukllka alla data del 16 febbraio mi è stato inviato, nonostante abbia mandato un email PEC all'indirizzo richiesto, abbia telefonato al call centre e abbia mandato diverse emailo a info@widiba.it. Mi rispondono sempre in modo automatico con richiesta di fare raccomandata con ricevuta di ritorno. Ma io devo avere 4,50 euro!!!! Mi sento preso in giro e "snobbato" da questa banca e dai suoi addetti. Le conclusioni le lascio a voi, ma trattenere dei soldi di altri è appropriazione indebita (art.646 del Codice Penale).
Non da sufficienti informazioni sull'utilizzo della carta di Credito. In caso di furto non prende in minima considerazione qualsiasi contestazione allo scopo di non rimborsare il cliente.
Promotori finanziari inutili ed incompetenti.
Sono titolare di Carta VISA dal 1982. utilizzata sempre senza problemi in Italia e all'estero, mai avuto problemi prima d'ora . Ci voleva un furto per farmi comprendere l'inaffidabilita di banca Widiba. Chiudo il conto il più rapidamente possibile
Servizio clienti paragonabile pessimo nn preparato alle richieste,banca assolutamente da evitare.
Ho chiuso il mio conto con massima urgenza.
Che vergogna di Banca.
Negativa. Non rimborsano i clienti. Chiuso conto senza giustificazioni. Da evitare come la peste
Parliamo dei consulenti finanziari?Occultano commissioni ,non rilasciano copia dei contratti di sottoscrizione fondi,niente kiid il prospetto di informazione per le spese,tunnel di entrata e di uscita,gestiscono i tuoi risparmi con l’unico intento di arricchirsi,mentre tu rischi il capitale le commissioni azzerano ogni possibile rendimento.Vergogna vergogna vergogna
Banca ridicola, fornisce carta con ben 27 cifre che non va da nessuna parte e quando chiedi spiegazioni sempre mezze risposte per mentire che invece la realta’ e’ che se non prendi le carte a pagamento con quella a gratis fai niente