Assistenza clienti Xiaomi: le opinioni degli utenti

Disclaimer: Questo sito non è in alcun modo collegato all'azienda citata in questa pagina. Assistenza-clienti.it pubblica guide su come contattare i servizi assistenza delle aziende e raccoglie le opinioni degli utenti relative alla qualità del servizio ricevuto.

Xiaomi è una multinazionale cinese che opera a livello internazionale nel settore dei beni elettronici di consumo. A fondarla furono, nel 2010, due imprenditori: Lei Jun e Bin Lin.

Un anno dopo l’inaugurazione l’azienda fu notata dalla stampa grazie alla distribuzione di un cellulare a basso costo, il modello XiaomiM1. Il prezzo particolarmente concorrenziale non toglieva nulla alle funzionalità e alle prestazioni, elementi che riuscirono a impattare molto favorevolmente sui consumatori. Il modello di cellulare successivo, il Mi2, lanciato sul mercato nel 2013, generò un volume di vendite pari a 300.000 esemplari.

La dirigenza aziendale confidò alla stampa di produrre esclusivamente il numero di cellulari richiesto dalla clientela, una produzione in piccoli lotti per non creare invenduti.

Il salto sul territorio europeo arriva verso la fine del secondo decennio degli anni 2000 e l’Italia entra ufficialmente tra le nazioni che distribuiscono i cellulari Xiaomi e altri dispositivi elettronici. Nello stesso anno viene stretto un accordo commerciale con la Vodafone.

Oggi Xiaomi è una delle aziende più importanti e apprezzate a livello mondiale e distribuisce prodotti di ogni tipo, dagli Smartphone ai sistemi di domotica passando per molti altri articoli sempre molto innovativi e a prezzi concorrenziali. Ha persino superato, in alcuni periodi, l’azienda considerata leader a livello mondiale per la produzione di Smartphone top gamma, la Apple.

Fai parte anche tu degli appassionati consumatori dei prodotti tecnologici sviluppati da Xiaomi, vero? Non a caso hai trovato sul web questa pagina del nostro sito assistenza-clienti.it attraverso il quale pubblichiamo le pagine di informazione di tutte le aziende, italiane ed estere, e forniamo dati sui metodi per entrare in contatto con i centri di assistenza clienti.

Se hai bisogno di chiedere informazioni o assistenza a Xiaomi, continua la lettura dei prossimi paragrafi e scoprirai tutto sul centro di supporto clienti di questa grande azienda orientale.

Numero di telefono di Xiaomi

Iniziamo la carrellata delle informazioni utili per te che vuoi entrare in contatto con il centro di assistenza di Xiaomi Italia fornendoti per prima cosa il numero verde gratuito del loro call center:

  • 800 690921

Agli esperti che risponderanno alla tua telefonata potrai porre domande sui prodotti oppure comunicare un problema di tipo tecnico: ti forniranno tutta l’assistenza che ti serve.

Prendi però nota degli orari di apertura degli uffici: dal Lunedì al venerdì dalle ore 09:00 alle ore 20:00 mentre il Sabato potrai telefonare dalle ore 09:00 alle ore 18:00

Area personale sito Xiaomi

Se sei già cliente di Xiaomi, puoi creare gratuitamente la tua area personale sulla piattaforma ufficiale italiana dell’impresa. Questo ti permetterà poi non solo di gestire i tuoi dispositivi mobili, ma anche di ricevere offerte e assistenza personalizzati.

Procedi con la registrazione compilando il seguente modulo online con i dati richiesti, procedi con l’attivazione della tua area personale cliccando sul link che riceverai tramite mail. Potrai subito accedere al tuo profilo e scoprire altre soluzioni per ottenere informazioni e assistenza.

Assistenza via chat

Dopo che avrai creato e attivato la tua area personale, se preferisci avviare una conversazione in chat con il servizio automatico di assistenza clienti via chat di Xiaomi, procedi in questa maniera: collegati alla piattaforma inserendo il tuo nome utente e la password nel modulo di accesso.

Dopo aver effettuato il login, se ti sei collegato da PC accedi alla chat cliccando sul seguente link: assistenza via chat di Xiaomi. Seleziona una delle categorie di richieste preimpostate che troverai non appena avrai eseguito l’accesso, e prosegui seguendo le indicazioni che leggerai via via. E’ un metodo semplice e veloce per ottenere l’assistenza di cui hai necessità.

Indirizzo email Xiaomi

Preferisci inoltrare la tua richiesta via mail? Ecco la casella di posta elettronica di Xiaomi dedicata all’assistenza clienti:

  • service.it@xiaomi.com

La Community di Xiaomi

Per gli appassionati dei prodotti Xiaomi è stata realizzata una special piattaforma web che rappresenta la Community di Xiaomi. Qui potrai trovare tutte le notizie aggiornate sul mondo Xiaomi e far parte del Forum, all’interno del quale potrai prendere parte alle discussioni o chiedere informazioni e consigli agli altri utenti.

Trova un centro di assistenza Xiaomi

Il tuo dispositivo Xiaomi è da riparare ma non conosci l’indirizzo del centro di assistenza della tua zona? Accedi alla sezione del sito Cerca un centro di assistenza. Sulla parte superiore della schermata trovi tre caselle: nella prima puoi selezionare il tipo di prodotto, nella seconda il tipo di servizio che desideri e nella terza le tipologie di servizi disponibili.

Non appena avrai selezionato le tue scelte nella parte inferiore della schermata, nella parte laterale appariranno i centri di assistenza con gli indirizzi completi e potrai recarti direttamente per far effettuare la riparazione.

Trova un punto vendita Xiaomi

Xiaomi non è venduto solo online, esistono infatti diversi punti vendita tradizionali distribuiti sul territorio italiano. Vuoi recarti direttamente in negozio per vedere con i tuoi occhi e toccare con mano i dispositivi che ti piacciono di più, prima di decidere quale acquistare?

Puoi scoprire l’indirizzo del punto vendita più vicino accedendo alla mappa online presente sul sito ufficiale di Xiaomi. Ti basterà inserire nella prima casella che trovi in alto a sinistra il nome della tua città per ottenere gli indirizzi completi dei punti vendita che stai cercando.

Manuali utente

Ti serve un manuale con le istruzioni sul funzionamento del tuo dispositivo Xiaomi? Puoi scaricarlo gratuitamente se ti collegherai alla sezione manuali dell’utente che è presente sul sito ufficiale dell’azienda.

Individua il nome del tuo dispositivo e poi cliccaci sopra per scaricare e memorizzare il documento sul tuo PC in formato .pdf

Risposte alle domande frequenti

Anche sulla piattaforma web di Xiaomi è stata inserita la pagina delle FAQ, una sezione molto utile per i consumatori che possono trovare autonomamente la soluzione a piccoli dubbi o per scoprire il funzionamento di certi meccanismi anche quando si accede alla piattaforma online.

Le risposte alle domande più frequenti di Xiaomi sono fornite dagli esperti del loro servizio di supporto ai clienti: puoi quindi contare anche su questo utile servizio di assistenza online.

Xiaomi sui social network

I social network possono diventare un’ottima soluzione per entrare in contatto diretto con un’azienda. Alcune imprese utilizzano le pagine ufficiali per fornire un’ulteriore metodo di contatto per i clienti ed è il caso di Xiaomi, che sulla pagina ufficiale di Facebook accoglie le richieste di informazioni e di assistenza dei consumatori.

Se invece vuoi restare aggiornato sulle ultime novità, puoi seguire la pagina ufficiale su Twitter oppure il canale ufficiale di Xiaomi su Telegram

Opinioni degli utenti:

  • Ho inviato E-mail per avere assistenza, per quanto riguarda gli Aggiornamenti ma nessuna risposta.
    REDMI NOTE 10 PRO fermo alla versione MIUI 14.0.3.0 TKFEUXM
    Versione successiva MIUI 14.0.5.0 TKFEUXM mai arrivata.
    Nuova versione MIUI 14.0.6.0 TKFEUXM per ora niente.

  • Solo 4 mesi che il mio robot per le pulizie casa che sta in assistenza veramente ridicolo mai più xiaomi ..!!e ancora da oggi me lo devono rimandare

  • Pessimo servizio di assistenza. Cell. REDMI PRO 10 consegnato a assistenza per probabile difetto scheda rete 4G il giorno 30 dicembre, riconsegnato il 31 gennaio con riparazione richiesta non effettuata. ! e con all'interno una scheda con foto di bimbe di un altro cliente.....

  • Buongiorno. Ancora mi sto chiedendo se esiste l'assistenza XIAOMI. E' da Luglio che aspetto che qualcuno mi chiami per restituire un prodotto in garanzia. Assistenza pessima, anzi come dicevo, inesistente! Lapadula Beniamino - Moliterno (PZ)

  • Redmi note 10 pro acquistato a dicembre a giugno il telefono non si aggancia più alla rete del gestore...portato in assistenza a Pescara, che fa solo da raccolta, tronato indietro non riparato per riscontrata ossidazione...preciso che so bene cosa vuol dire quando un cliente dice di non aver avuto comportamenti errati, lavoro nello stesso mondo, ma di certo so che questo telefono acqua o sudore li ha visti sempre da lontano.... e poi il telefono andava per tutte le altre funzioni, compreso le chiamate in rete....ho pagato pure 25€ per farmi dire che dovevo comprarne uno nuovo...di certo sarò costretto a farlo ma non sarà di certo xiaomi e mi guarderò bene dal consigliarlo, anzi mi impegnerò per dissuadere chiunque ad acquistarlo

  • Parlato con un operatore telefonico del servizio clienti per un problema con il cellulare in garanzia, che mi consiglia di rivolgermi via mail al servizio assistenza. Lo farò, vedremo se effettivo. Da più di 4 mesi ho il cellulare in uso "a singhiozzo", con repentine riparazioni e ora sono al 4° invio (per sempre lo stesso guasto). Per ora per il servizio telefonico ricevuto posso solo parlare positivamente. Spero in una rapida soluzione del caso. Per le riparazioni: darei zero, visto che tre riparazioni non hanno portato a nulla. Non comprerò mai più xiaomi.

  • Semplicemente vergognosi. Spedito in riparazione ad assistenza di Xiaomi VIDEOPACINI uno smartphone redmi note 10 pro, restituito con il medesimo difetto (telefono che si blocca e riavvia CONTINUAMENTE). Secondo loro dovrei spedirlo nuovamente, con tutti i problemi connessi, NON COMPRATE TELEFONI XIAOMI!

  • Semplicemente vergognosa. Portato in riparazione cellulare, restituito dopo 15 giorni con il medesimo difetto. Secondo loro dovrei portarlo nuovamente, con tutti i problemi connessi, Era meglio prima quando il marchio era poco conosciuto. Da evitare!!

  • Ho comprato una scopa elettrica xiaomi dreame v11 ma dopo un mese si è rotta e non esiste un centro assistenza in tutto il sud italia.
    Non acquisterò mai più un prodotto xiaomi.

  • Smart Tv acquistata a Novembre 2021, con problemi di mancata memorizzazione dei canali, continue segnalazioni al loro numero verde, per la gran mole di mail inviate al servizio clienti di Xiaomi Italia ho dovuto creare un archivio dedicato. Per essere estremamente sintetico, Vi dico solo che sono oggetto di continui scarichi di responsabilità che avvengono fra il "Servizio clienti Xiaomi", "Video Pacini" e VideoClimaTel" e non riescono (oppure non vogliono), ad organizzare il ritiro dell'apparecchio. Il consumatore viene ingannato dalla disponibilità che manifestano, ma purtroppo, quest'atteggiamento non viene accompagnato da "Efficienza", e "Fatti concreti". Mi accingo a rivolgermi ad una associazione per i diritti dei consumatori, all'AGCOM e se non mi verrà sostituita o rimborsata la smart tv, non avrò problemi ad adire le vie legali.

  • Buongiorno.
    Sono stato costretto a rivolgermi all'assistenza per continui problemi di accesso all'account e al Xiaomi Cloud. Non capisco cosa non funziona. Faccio il reset della pw, cerco di riaccedere, ma non riesco. Solito messaggio di errore.
    Chiamo il servizio clienti, oggi 21 gennaio 2022 approssimativamente alle ore 17:45. Mi risponde una signora o signorina, con una voce ben marcata. Mi ha immediatamente detto che non poteva stare troppo al telefono. Mi ha detto velocemente la procedura che avrei dovuto eseguire per il ripristino e poi ha chiuso la chiamata. Questo è il servizio clienti Xiaomi

  • Pessima esperienza con l'assistenza in garanzia per il mio Mi 9T Pro. Richiesta assistenza il 24/11/2021 per email, sono stati cortesi ed efficienti inviandomi il corriere per il ritiro, peccato solo che il giorno 11/01/2022 verifico che non è stato ancora riparato pertanto decido di rinunciare all'assistenza e chiedo restituzione. Arrivato il 17/1/2022 chiaramente non riparato su mia richiesta, ma ora non più funzionante! Certo 30 gg. lavorativi per ricevere uno smartphone peggio di come è stato inviato non garantisce una campagna sull'ecosistema e smart home Xiaomi.

  • Xiaomi MI10lite
    il peggior telefono che abbia mai avuto
    Hanno smesso di funzionare micorofono e altroparlanete: aperto ticket il 15 diecmebte - telefono reso dopo riparazione il 13 Gennaio.....1 mese!!!
    Ma....il problema non è stato risolto: il telfono ha gli stessi problemi che aveva più di un mese fa
    Complimenti....dilettanti o mengfreghisti allo sbaraglio

  • Non posso dare 0 stelle purtroppo, Servizio clienti pessimo. Ho acquistato un telefono difettato, ho aperto una segnalazione e spedito il telefono il 6/12, il telefono è stato recapitato al centro assistenza indicato da Xiaomi il 9/12, ad un mese esatto, non mi è stata fatta la sostituzione e non si sa che fine abbia fatto il mio telefono vecchio.