Disclaimer: Questo sito non è in alcun modo collegato all'azienda citata in questa pagina. Assistenza-clienti.it pubblica guide su come contattare i servizi assistenza delle aziende e raccoglie le opinioni degli utenti relative alla qualità del servizio ricevuto.
Xiaomi è una multinazionale cinese che opera a livello internazionale nel settore dei beni elettronici di consumo. A fondarla furono, nel 2010, due imprenditori: Lei Jun e Bin Lin.
Un anno dopo l’inaugurazione l’azienda fu notata dalla stampa grazie alla distribuzione di un cellulare a basso costo, il modello XiaomiM1. Il prezzo particolarmente concorrenziale non toglieva nulla alle funzionalità e alle prestazioni, elementi che riuscirono a impattare molto favorevolmente sui consumatori. Il modello di cellulare successivo, il Mi2, lanciato sul mercato nel 2013, generò un volume di vendite pari a 300.000 esemplari.
La dirigenza aziendale confidò alla stampa di produrre esclusivamente il numero di cellulari richiesto dalla clientela, una produzione in piccoli lotti per non creare invenduti.
Il salto sul territorio europeo arriva verso la fine del secondo decennio degli anni 2000 e l’Italia entra ufficialmente tra le nazioni che distribuiscono i cellulari Xiaomi e altri dispositivi elettronici. Nello stesso anno viene stretto un accordo commerciale con la Vodafone.
Oggi Xiaomi è una delle aziende più importanti e apprezzate a livello mondiale e distribuisce prodotti di ogni tipo, dagli Smartphone ai sistemi di domotica passando per molti altri articoli sempre molto innovativi e a prezzi concorrenziali. Ha persino superato, in alcuni periodi, l’azienda considerata leader a livello mondiale per la produzione di Smartphone top gamma, la Apple.
Fai parte anche tu degli appassionati consumatori dei prodotti tecnologici sviluppati da Xiaomi, vero? Non a caso hai trovato sul web questa pagina del nostro sito assistenza-clienti.it attraverso il quale pubblichiamo le pagine di informazione di tutte le aziende, italiane ed estere, e forniamo dati sui metodi per entrare in contatto con i centri di assistenza clienti.
Se hai bisogno di chiedere informazioni o assistenza a Xiaomi, continua la lettura dei prossimi paragrafi e scoprirai tutto sul centro di supporto clienti di questa grande azienda orientale.
Iniziamo la carrellata delle informazioni utili per te che vuoi entrare in contatto con il centro di assistenza di Xiaomi Italia fornendoti per prima cosa il numero verde gratuito del loro call center:
Agli esperti che risponderanno alla tua telefonata potrai porre domande sui prodotti oppure comunicare un problema di tipo tecnico: ti forniranno tutta l’assistenza che ti serve.
Prendi però nota degli orari di apertura degli uffici: dal Lunedì al venerdì dalle ore 09:00 alle ore 20:00 mentre il Sabato potrai telefonare dalle ore 09:00 alle ore 18:00
Se sei già cliente di Xiaomi, puoi creare gratuitamente la tua area personale sulla piattaforma ufficiale italiana dell’impresa. Questo ti permetterà poi non solo di gestire i tuoi dispositivi mobili, ma anche di ricevere offerte e assistenza personalizzati.
Procedi con la registrazione compilando il seguente modulo online con i dati richiesti, procedi con l’attivazione della tua area personale cliccando sul link che riceverai tramite mail. Potrai subito accedere al tuo profilo e scoprire altre soluzioni per ottenere informazioni e assistenza.
Dopo che avrai creato e attivato la tua area personale, se preferisci avviare una conversazione in chat con il servizio automatico di assistenza clienti via chat di Xiaomi, procedi in questa maniera: collegati alla piattaforma inserendo il tuo nome utente e la password nel modulo di accesso.
Dopo aver effettuato il login, se ti sei collegato da PC accedi alla chat cliccando sul seguente link: assistenza via chat di Xiaomi. Seleziona una delle categorie di richieste preimpostate che troverai non appena avrai eseguito l’accesso, e prosegui seguendo le indicazioni che leggerai via via. E’ un metodo semplice e veloce per ottenere l’assistenza di cui hai necessità.
Preferisci inoltrare la tua richiesta via mail? Ecco la casella di posta elettronica di Xiaomi dedicata all’assistenza clienti:
Per gli appassionati dei prodotti Xiaomi è stata realizzata una special piattaforma web che rappresenta la Community di Xiaomi. Qui potrai trovare tutte le notizie aggiornate sul mondo Xiaomi e far parte del Forum, all’interno del quale potrai prendere parte alle discussioni o chiedere informazioni e consigli agli altri utenti.
Il tuo dispositivo Xiaomi è da riparare ma non conosci l’indirizzo del centro di assistenza della tua zona? Accedi alla sezione del sito Cerca un centro di assistenza. Sulla parte superiore della schermata trovi tre caselle: nella prima puoi selezionare il tipo di prodotto, nella seconda il tipo di servizio che desideri e nella terza le tipologie di servizi disponibili.
Non appena avrai selezionato le tue scelte nella parte inferiore della schermata, nella parte laterale appariranno i centri di assistenza con gli indirizzi completi e potrai recarti direttamente per far effettuare la riparazione.
Xiaomi non è venduto solo online, esistono infatti diversi punti vendita tradizionali distribuiti sul territorio italiano. Vuoi recarti direttamente in negozio per vedere con i tuoi occhi e toccare con mano i dispositivi che ti piacciono di più, prima di decidere quale acquistare?
Puoi scoprire l’indirizzo del punto vendita più vicino accedendo alla mappa online presente sul sito ufficiale di Xiaomi. Ti basterà inserire nella prima casella che trovi in alto a sinistra il nome della tua città per ottenere gli indirizzi completi dei punti vendita che stai cercando.
Ti serve un manuale con le istruzioni sul funzionamento del tuo dispositivo Xiaomi? Puoi scaricarlo gratuitamente se ti collegherai alla sezione manuali dell’utente che è presente sul sito ufficiale dell’azienda.
Individua il nome del tuo dispositivo e poi cliccaci sopra per scaricare e memorizzare il documento sul tuo PC in formato .pdf
Anche sulla piattaforma web di Xiaomi è stata inserita la pagina delle FAQ, una sezione molto utile per i consumatori che possono trovare autonomamente la soluzione a piccoli dubbi o per scoprire il funzionamento di certi meccanismi anche quando si accede alla piattaforma online.
Le risposte alle domande più frequenti di Xiaomi sono fornite dagli esperti del loro servizio di supporto ai clienti: puoi quindi contare anche su questo utile servizio di assistenza online.
I social network possono diventare un’ottima soluzione per entrare in contatto diretto con un’azienda. Alcune imprese utilizzano le pagine ufficiali per fornire un’ulteriore metodo di contatto per i clienti ed è il caso di Xiaomi, che sulla pagina ufficiale di Facebook accoglie le richieste di informazioni e di assistenza dei consumatori.
Se invece vuoi restare aggiornato sulle ultime novità, puoi seguire la pagina ufficiale su Twitter oppure il canale ufficiale di Xiaomi su Telegram
Opinioni degli utenti:
Molto deluso del prodotto acquistato Redmi 9 ancora in garanzia, mandato al centro di assistenza per problemi di ricarica. Centro assistenza dice ché il telefono non poteva essere riparato perché aveva subito delle cadute. Preciso che il telefono era apposto e non c'erano segni di caduta. Spedito ché funzionava ed arrivato che si accendeva. A questo punto mi sono recato ad un altro centro per capire, tecnico apre il telefono e a prima vista trova un rigonfiamento della plastica con evidente bruciatura. La mia domanda perché il centro non si è accorto. La motivazione è stata cadute accidentali. Anche perché sarebbe stato opportuno un controllo maggiore. Non verrei fare allarmismo. Ma se il telefono prendeva fuoco.
Purtroppo non ci siamo, sono un estimatore dei prodotti Xiaomi, ma mi è bastato solo una volta avere a che fare con il service per dire basta. La pellicola adesiva originale del tablet ha tirato via un pezzettino di vernice della scocca in metallo e nonostante fossi nel periodo di reso ed avessi scritto un email a cui non è seguita nessuna risposta non mi hanno ne rimborsato ne tantomeno cambiato il prodotto. mi dispiace scrivere recensioni negative ma non hanno alcuna attenzione per i clienti, io utente devo addossarmi un difetto di fabbrica, infine il mi Tab 5 ad oggi non è compatibile con moltissime APP del Google Store, nonostante sembri avere Android 11.
Arrivato celllare gia' aperto, a differenza di altri siti di vendita on line, tempi biblici per la procedura di sostituzione. Oltretutto devi recarti tu in un punto DHL a portare il pacco e non che ti mandano loro il corriere. PESSIMO SERVIZIO. Per questo ho chiesto il reso con rimborso anzichè sostituzione.
Lasciate ogni speranza voi che acquistate un prodotto Xiaomi, purtroppo la simpatia per i prodotti viene meno se ti imbatti nei fratellini Italiani che rappresentano la casa nel post vendita .
E' come se ci fosse il chiaro e univoco consiglio di andare altrove. I commenti nel web sono costantemente negativi e questo quando ho avuto problemi con il mio telefono mi ha subito messa in allarme. Dopo 22 giorni di vagare ed essere presa per i fondelli dalla operatrice on line di turno ho appreso, via chat, che il mio telefono tornerà a casa non riparato perchè non ho accettato le ulteriori lavorazioni non in garanzia. Non sperate poi che qualcuno risponda a mail, pec della società che rappresentante in Italia la Xiami, tantomeno di trovare libero il numero del centro assistenza Pacini (chiaramente non raggiungibile) o che loro rispondano alle tue mail. POST VENDITA XIAOMI ha un VALORE 0, mi spiace perchè i telefoni mi piacevano. ps scusatemi ma sono molto incavolata dopo giorni che mi si prende in giro. Anna Claudia da Roma
Telefoni ottimi ma:
Xiomi mi 11 5g mandato a Video Pacini per sostituzione in garanzia schermo touch rotto... non c'è il pezzo di ricambio (assurdo per un telefono acquistato a giugno 2021) ...hanno predisposto rimborso na non ho ancora ricevuto nulla ad Ottobre 2021!!!
Poi ho acquistato a settembre 2021 un cellulare Xiomi MI 11 T PRO .... ad oggi 6 ottobre 2021 non è ancora partita la spedizione.
Insomma PESSIMO SERVIZIO AI CLIENTI!!!! MAI PIÙ!!!!!!
veloci a darmi la risposta,. dicendomi che il telefono a preso acqua Io lo mando in assistenza perche' ha una linea al centro dello schermo ha una linea nera, e sembra che si sono rotti i cristalli e mi chiedono 60 EURO per la riparazione, o 15 euro per la restituzione del telefono il telefono e stato acquistato a marzo 2020 .io non compro mai piu' un Xaiomi molto molto deluso
Salve dopo l'ultimo aggiornamento ...ho problemi audio in chiamata... cioè io sento ...malori no.....
pessimo servizio, ho comprato il monopattino elettrico, e nell'imballaggio mancava il caricatore!
Pessimo servizio , rispondono senza risolvere il problema
Ho chiamato per assistenza su di un Monopattino ,l'operatore mi ha dato due numeri telefonici entrambi inesistenti .Questa è assistenza che delusione.
Pessima esperienza con il servizio clienti collegato al sito italiano di Xiaomi.
Inviano email che ti comunicano l'ultimo giorno di validità dei punti e te li sottraggono prima del tempo, non consentendoti di completare l'acquisto con lo sconto promesso. Scrivendo a service it, la casella di posta dell'assistenza clienti, ti risponde gente che a stento scrive in italiano, con frequenti errori di sintassi che inficia la comprensibilità dei loro interventi. Rispondono ad altre domande, girando intorno alle richieste del cliente. Chiedono di attendere e fanno perdere mesi di tempo (parlo per esperienza diretta) per le loro verifiche. Nel frattempo scadono i coupon che avevi riscattato per poter fare l'acquisto che non hai potuto completare a causa dei punti sottratti prima del tempo e loro fingono di non capire che dovrebbero rimediare anche a questo effetto collaterale negativo della loro lenta e maldestra assistenza.
Ero un acquirente entusiasta dei prodotti Xiaomi ma, a seguito del trattamento ricevuto dalla loro assistenza clienti, non penso comprerò più prodotti Xiaomi Italia e lo sconsiglio a chiunque.
PS: non hanno nemmeno un indirizzo PEC, né un modo per poter parlare con personale che conosca bene la lingua italiana.
Ho acquistato un Redmi Note 8T ad agosto 2020 dal Centro Hifi Srl di Bracciano e mentre lo usavo mi cadeva sempre la linea telefonica come se chiudessi la conversazione. A settembre Ho portato il telefono ad un centro raccolta Xiaomi di Roma riscontrando un possibile difetto ad un sensore dello schermo e provvedendo ad inviarlo al centro assistenza di Milano per la riparazione. Dopo 20 giorni mi chiama il centro assistenza di Roma dicendomi che il telefono non era stato riparato in quanto per la garanzia che avevo dovevo portarlo al negozio dove l'avevo acquistato. Il 02/11/2020 Sono andato e mi hanno accettato l'assistenza che però doveva andare prima al centro di raccolta di Viterbo e poi a Milano per la riparazione. In data 07/01/2021, dopo 2 mesi, sono stato avvisato per il ritiro e mentre il gestore provvedeva a ripristinare i dati il telefono non partiva. E' stato quindi, inviato nuovamente al laboratorio Xiaomi per l'assistenza e dovrò attendere il riorno fra non so quante settimane. Il servizio è pessimo e farraginoso e senza ancora risolvere il difetto. Speriamo che si definisca perchè sono 7 mesi che sono senza telefono recandomi un vergognoso disagio. Sconsiglio l'acquisto di un Xiaomi
Vergognoso, Xiaomi note 9 pro comprato il 20/06/20 è finito già 2 volte in assistenza, telefono tutto bloccato, l'ultima riparazione fatta il 21/12/20 il telefono il 31/12/20 non funzionava più, assistenza pessima ma non solo tecnica ma anche telefonica.... Diffido chiunque a comprare un xiaomi... Sono dei veri pacchi..... Soldi spesi inutilmente, NON COMPRARE MAI UN TELEFONO XIAOMI
Vergognoso,acquisto di un Mi Note 9TPro,su Amazzon per la modica cifra di 389 euro,oggi mi ritrovo con il display da sostituire,anche se per cause mie,e il centro assistenza Xiaomi a pagamento si rifiuta tassativamente di sostituire il display con ricambio originale,perché garanzia Europea,quindi non mi viene riparato.
RIPETO"A MIE SPESE
Ma ,domanda!!; a questo punto devo buttare il telefono?
Mai,mai più,e sconsiglierei a chiunque l acquisto di uno Xiaomi,comunque grazie mille
una vera e propria chiavica, sono possessore di un mi redmi 5 plus che va benissimo ma il trattamento che avete dato a mia moglie che sfortunatamente a acquistato un redmi 9 note pro è indescrivibile.
Lo ha acquistato il 18/06/2020 da Mediaword perché da Xiaomi era terminato, ma da li è cominciato il calvario il telefono si inchioda si spegne non fa quello che dovrebbe fare, lo porta in assistenza presso Mediaword perché il negozio Xiaomi riceve solo prodotti venduti da loro.
Da allora è un susseguirsi di attese, riprese del telefono che non funziona e ieri lo ha portato per l'ennesima volta all'assistenza.
Siamo al primo di novembre e tutt'oggi mia moglie non ha il suo telefono. cosa bisogna fare per avere un po di attenzione.