Disclaimer: Questo sito non è in alcun modo collegato all'azienda citata in questa pagina. Assistenza-clienti.it pubblica guide su come contattare i servizi assistenza delle aziende e raccoglie le opinioni degli utenti relative alla qualità del servizio ricevuto.
Sembra ieri, eppure sono passati diversi anni da quando, sul web, fece la sua comparsa il portale di servizi web Yahoo!
Era, infatti, il 1994 e l’inizio di una grande avventura – quella della diffusione di Internet su larga scala – che in una manciata di anni sarebbe diventato un mezzo di informazione, comunicazione e molto altro, alla portata di tutti.
Il portale fu ideato da Jerry Jang e David Filo, due studenti della statunitense Standford University. All’inizio, Yahoo! era stato concepito unicamente come motore di ricerca online, ma col passare del tempo ecco aggiungersi diversi servizi utili: dalle caselle di posta elettronica ai sistemi di messaggistica ai servizi di informazione.
Oggi rappresenta uno dei maggiori portali online a diffusione mondiale, con i suoi servizi proposti in ben 20 lingue diverse e una copertura di 25 nazioni.
Pensare che, come spesso accade, tutto nacque grazie a un hobby dei due giovani fondatori, che pensarono di creare un contenitore online per depositare i link che usavano con maggior frequenza. Giorno dopo giorno, inserendo sistematicamente questi dati, ma alla rinfusa, si resero conto che sarebbe stato necessario mettere un po’ di ordine, categorizzando e sistemando meglio il grande numero di file raccolti.
Insomma: a furia di dover creare categorie e sottocategorie, giunse l’idea di un motore di ricerca online. Nacque così Yahoo! il cui nome è l’acronimo di “Yet Another Hierarchical Officious Oracle” che tradotto significa pressappoco: ancora un altro database non ufficiale.
Per anni l’azienda fondata da Jang e Fino ha macinato numeri da vera industria del settore. Nel 2012, però, ecco arrivare la crisi, che ha portato a decisioni drastiche, come la riduzione di personale con il licenziamento di circa 3.000 persone. Insomma: la crisi economica internazionale non guarda in faccia nessuno…
Nel 2017 Yahoo viene acquisita, dopo un primo passaggio a AOL, da Verizon, grande impresa nel settore delle telecomunicazioni. Yahoo! resta quindi online per tutti coloro che se ne servono quotidianamente.
Passiamo ora a qualche informazione utile, tra indirizzi delle sedi, informazioni sulla piattaforma online e presenza sui social.
Per conoscere l’indirizzo del quartier generale di Yahoo! è necessario fare riferimento all’azienda che ne detiene il marchio. Ecco di seguito tutti i dati utili per inviare posta tradizionale o per recarsi direttamente in sede:
Oath (EMEA) Limited (già Yahoo! EMEA Limited)
5-7 Point Square
North Wall Quay
Dublin 1 – Ireland
Il centralino telefonico risponde al numero +353 1 866 3100 Se, invece, si deve inviare un fax, ecco il numero da digitare: +353 1 866 3101
La sede legale si trova invece a questo indirizzo:
Oath (EMEA) Limited
5-7 Point Square
North Wall Quay
Dublin 1 – Ireland
La sede italiana è stata chiusa già da tempo.
È il fulcro di tutti i servizi e le attività proposte agli utenti che, quotidianamente, scelgono di utilizzarli.
Per accedere, cliccare sul link: Yahoo! la piattaforma è un sito di informazione generalista, ma anche il sito attraverso il quale è possibile, per esempio, creare una casella di posta elettronica gratuitamente.
Per procedere, è necessario compilare il modulo di iscrizione, a cui si accede cliccando sul link: crea casella di posta elettronica Yahoo!
È sufficiente inserire il nome e il cognome, scegliere il nome che si desidera dare alla casella di posta elettronica, verificando che sia ancora disponibile, e in pochi click sarà generata la nuova mail.
Per chi dovesse trovare difficoltà ad accedere alla propria casella di posta elettronica, può chiedere assistenza online, accedendo all’apposita sezione: help login.
Se, al contrario, si desidera chiudere il proprio account, ecco le informazioni dettagliate: come chiudere un account yahoo!
Molti utenti italiani chiedono come poter inviare una mail al centro di assistenza di Yahoo!
Chiariamo subito: non esiste una mail di questo genere. Se si desidera inviare una segnalazione, oppure chiedere informazioni, anche tecniche, si può entrare in contatto col Customer service accedendo alla sezione dedicata, che si trova sulla piattaforma online cliccando sul seguente link: centro assistenza Yahoo!
Sulla parte sinistra della sezione, sono elencate tutte le aree tematiche. Cliccando su quella di interesse si apriranno le varie sezioni che prospettano una serie di soluzioni pratiche e dettagliate. Se, malgrado tutto, non si riesce proprio a risolvere il problema riscontrato, contattare il centro di assistenza online, che si trova al seguente link: centro soluzioni Yahoo!
Scegliere dal menù a tendina il tipo di assistenza desiderata, poi procedere con la compilazione del modulo coi dati richiesti. In breve tempo si otterrà risposta da uno degli esperti del settore, direttamente sulla mail inserita nel modulo di richiesta di assistenza.
Altro metodo, ormai molto utilizzato, per entrare in contatto con un’azienda di qualsiasi genere, tra cui con Yahoo! è quello di collegarsi – e seguire – le pagine social. Attraverso i sistemi di messaggistica, infatti, è possibile inviare una richiesta di informazioni.
Ecco il link al profilo ufficiale su Twitter e quello alla pagina su Facebook.
Opinioni degli utenti:
Non avere un'assistenza live, ma solo un frustrante elenco preimpostato di possibili problematiche con relative eventuali soluzioni, nel 2020 è veramente scarso.
un assistenza pessima,, ho l email e non mi ci fa piu entrare , non mi accetta più la password.
Vorrei segnalare che la app Android di Yahoo Finanza ha solo due decimali sul dato di apertura, massimo e minimo, mentre ne servirebbero almeno 4.
Purtroppo non c'è un modo per fare questo tipo di segnalazioni.
Quale servizio???
pessimo servizio, inesistente
Non ho ricevuto un'Assistenza, pessimo servizio
non riesco ad entrare nella mail è non esiste assistenza yahoo
Mi è sparita tutta la posta e non c'è modo di recuperarla. Ma dov'è l'assistenza Yahoo??? Inesistente!
arrivano mail da indirizzi di posta certificata che bloccano la possibilità di cancellarli cosi come le altre mail ricevute
vedete di non scaricare i contenuti per il fatto che il mittente reale non ha inviato niente ma la pec è stata clonata
auguri a tutti
ho perso tutte le mail dal mio account Yahoo-mail. Non si trovano in nessuna cartella. Sono 3 giorni che tento di mandare una richiesta di ripristino ma non riesco ad arrivare al termine della procedura per problema da parte di Yahoo: riprova più tardi. 3 giorni che provo e sempre la stessa risposta. Non è possibile una cosa del genere
Ma dov'è l'assistenza!!!!!!!!!!??!??!?!?!!?!?!?!?!?
Assistenza scandalosa del tutto assente senza possibilità di contattare via mail un centro assistenza per cercare di risolvere i problemi.
Da anni provo ad accedere al mio account Flickr ma devo aver dimenticato qualcosa nella password perché risulta errata: provo allora a reimpostarla, ma Yahoo mi chiede se ho ancora accesso all'indirizzo mail di un dominio chiuso nel 2010. Rispondendo di no, entro in un circolo vizioso per cui dalla schermata «oh oh…» vengo mandato al centro di aiuto che mi rimanda alla schermata «oh oh…» che mi rimanda all'inutile centro di aiuto – mentre i continui messaggi che mando al profilo ufficiale su Twitter da sei mesi sono puntualmente ignorati.
possibile che yahoo non abbia una semplice mail da contattare un operatore per chiedergli se ci sono problemi con la mail, non tutti sono informatici, soprattutto persone di una certa eta che non hanno dimestichezza con il computer, sono giorni che cerco di sapere se ci sono problemi alla posta ho qualcuno ha bloccato la mia posta in quanto vedo una schermata a metà e non riesco a cancellare mail o fare altro ....... peroò a quanto leggo dalle opinioni non sono l'unico ad avere posts bloccata, ma YAHOO NON SE NE VERGOGNA A NON METTERE UNA COSA SEMPLICE PARLARE CON UN OPERATORE OPPURE AVERE LA MAIL PER ASSISTENZA E DIALOGARE DEL PROBLEMA, MI SEMBRA CHE CONVIENE PIU' A LORO AVERE CLIENTI.......
Non riesco a mettermi in contatto per risolvere il problema della mancata ricezione di alcune email.
Questa mattina ho svuotato tutta la posta in entrata compresa quella nel cestino, smpam e archivio. Nonostante questa operazione suindicata non riesco a ricevere alcune email.