Assistenza clienti Yahoo: le opinioni degli utenti

Disclaimer: Questo sito non è in alcun modo collegato all'azienda citata in questa pagina. Assistenza-clienti.it pubblica guide su come contattare i servizi assistenza delle aziende e raccoglie le opinioni degli utenti relative alla qualità del servizio ricevuto.

Sembra ieri, eppure sono passati diversi anni da quando, sul web, fece la sua comparsa il portale di servizi web Yahoo!

Era, infatti, il 1994 e l’inizio di una grande avventura – quella della diffusione di Internet su larga scala – che in una manciata di anni sarebbe diventato un mezzo di informazione, comunicazione e molto altro, alla portata di tutti.

Il portale fu ideato da Jerry Jang e David Filo, due studenti della statunitense Standford University. All’inizio, Yahoo! era stato concepito unicamente come motore di ricerca online, ma col passare del tempo ecco aggiungersi diversi servizi utili: dalle caselle di posta elettronica ai sistemi di messaggistica ai servizi di informazione.

Oggi rappresenta uno dei maggiori portali online a diffusione mondiale, con i suoi servizi proposti in ben 20 lingue diverse e una copertura di 25 nazioni.

Pensare che, come spesso accade, tutto nacque grazie a un hobby dei due giovani fondatori, che pensarono di creare un contenitore online per depositare i link che usavano con maggior frequenza. Giorno dopo giorno, inserendo sistematicamente questi dati, ma alla rinfusa, si resero conto che sarebbe stato necessario mettere un po’ di ordine, categorizzando e sistemando meglio il grande numero di file raccolti.

Insomma: a furia di dover creare categorie e sottocategorie, giunse l’idea di un motore di ricerca online. Nacque così Yahoo! il cui nome è l’acronimo di “Yet Another Hierarchical Officious Oracle” che tradotto significa pressappoco: ancora un altro database non ufficiale.

Per anni l’azienda fondata da Jang e Fino ha macinato numeri da vera industria del settore. Nel 2012, però, ecco arrivare la crisi, che ha portato a decisioni drastiche, come la riduzione di personale con il licenziamento di circa 3.000 persone. Insomma: la crisi economica internazionale non guarda in faccia nessuno…

Nel 2017 Yahoo viene acquisita, dopo un primo passaggio a AOL, da Verizon, grande impresa nel settore delle telecomunicazioni. Yahoo! resta quindi online per tutti coloro che se ne servono quotidianamente.

Passiamo ora a qualche informazione utile, tra indirizzi delle sedi, informazioni sulla piattaforma online e presenza sui social.

Indirizzi, numeri telefonici e contatti email

Per conoscere l’indirizzo del quartier generale di Yahoo! è necessario fare riferimento all’azienda che ne detiene il marchio. Ecco di seguito tutti i dati utili per inviare posta tradizionale o per recarsi direttamente in sede:

Oath (EMEA) Limited (già Yahoo! EMEA Limited)
5-7 Point Square
North Wall Quay
Dublin 1 – Ireland

Il centralino telefonico risponde al numero +353 1 866 3100 Se, invece, si deve inviare un fax, ecco il numero da digitare: +353 1 866 3101

La sede legale si trova invece a questo indirizzo:

Oath (EMEA) Limited
5-7 Point Square
North Wall Quay
Dublin 1 – Ireland

La sede italiana è stata chiusa già da tempo.

Piattaforma web Yahoo

È il fulcro di tutti i servizi e le attività proposte agli utenti che, quotidianamente, scelgono di utilizzarli.

Per accedere, cliccare sul link: Yahoo! la piattaforma è un sito di informazione generalista, ma anche il sito attraverso il quale è possibile, per esempio, creare una casella di posta elettronica gratuitamente.

Per procedere, è necessario compilare il modulo di iscrizione, a cui si accede cliccando sul link: crea casella di posta elettronica Yahoo!

È sufficiente inserire il nome e il cognome, scegliere il nome che si desidera dare alla casella di posta elettronica, verificando che sia ancora disponibile, e in pochi click sarà generata la nuova mail.

Per chi dovesse trovare difficoltà ad accedere alla propria casella di posta elettronica, può chiedere assistenza online, accedendo all’apposita sezione: help login.

Se, al contrario, si desidera chiudere il proprio account, ecco le informazioni dettagliate: come chiudere un account yahoo!

Come contattare il centro di assistenza di Yahoo!

Molti utenti italiani chiedono come poter inviare una mail al centro di assistenza di Yahoo!

Chiariamo subito: non esiste una mail di questo genere. Se si desidera inviare una segnalazione, oppure chiedere informazioni, anche tecniche, si può entrare in contatto col Customer service accedendo alla sezione dedicata, che si trova sulla piattaforma online cliccando sul seguente link: centro assistenza Yahoo!

Sulla parte sinistra della sezione, sono elencate tutte le aree tematiche. Cliccando su quella di interesse si apriranno le varie sezioni che prospettano una serie di soluzioni pratiche e dettagliate. Se, malgrado tutto, non si riesce proprio a risolvere il problema riscontrato, contattare il centro di assistenza online, che si trova al seguente link: centro soluzioni Yahoo!

Scegliere dal menù a tendina il tipo di assistenza desiderata, poi procedere con la compilazione del modulo coi dati richiesti. In breve tempo si otterrà risposta da uno degli esperti del settore, direttamente sulla mail inserita nel modulo di richiesta di assistenza.

Presenza sui social

Altro metodo, ormai molto utilizzato, per entrare in contatto con un’azienda di qualsiasi genere, tra cui con Yahoo! è quello di collegarsi – e seguire – le pagine social. Attraverso i sistemi di messaggistica, infatti, è possibile inviare una richiesta di informazioni.

Ecco il link al profilo ufficiale su Twitter e quello alla pagina su Facebook.

Opinioni degli utenti:

  • Non riesco ad accedere all'account e mi dice di contattare il servizio assistenza xk dicono k usano la mia mail da altri posti.... Cosa significa?

  • Non riesco più ad accedere alla mia posta. perché il servizio Yahoo mi invia il codice di sicurezza su un cellulare che non ho più. Come si fa a risolvere questo problema? mi sembra una cosa assurda.

  • Zstranei sono entrati nella mia mail inviando a tutta la mia rubrica un messaggio falso e mendace, inoltre hanno cambiato la mia pasword per cui non posso più entrare nella mia posta.
    Cosa devo farce?

  • Salve mi trovo all'estero da un'po di tempo e non riesco piu ad accedere alla mia mail in quanto mi chiede la domanda di riserva, della quale non ricordo piu la risposta e anche il cellulare non ho piu il numero. Come posso fare per sistemare tutto ???? Help me !!!

  • qualcuno sa come contattare yahoo italia? ho smarrito la password associata al mio account e non riesco ad accedervi, ho provato il +39-02-366531 ma non ho avuto risposta, sul sito internet niente... chiedo un aiuto, ringrazio
    p.s. non avevo associato l'account ad un'altra mail nè ad un numero di telefono, e non ricordo la risposta alla domanda di sicurezza

  • Non riesco a contattare in alcun modo il servizio clienti. Non riesco più ad accedere alla mia posta da un computer che non sia il mio (in italia dove vivo) perché il servizio Yahoo, che invia il codice sicurezza su un cellulare, ha cancellato il mio numero di cell, sostituendolo con un numero di cell americano, che andava solo aggiunto, come da me richiesto. Possibile che non esista un'indirizzo email a cui rivolgersi?

  • Salve.
    Accedo a questa mia mail poco di frequente.
    Adesso il server non mi vuole far accedere perché é la prima volta che mi connetto da qui, e pretende di inviare un sms al numero di cellulare di quando vivevo in Australia (che evidentemente non ho piú).
    Di fatto mi é impossibile entrare nella mia casella.
    Cosa posso fare?
    Grazie mille

  • da alcuni giorni sul mio account di yahoo non ricevo più mail provenienti da libero
    Non so chi contattare e come fare
    Ringrazio anticipatamente chi mi può aiutare.
    grazie

  • Non c'è modo di parlare con un operatore! È impossibilie recuperare una passworde perchè ho evidentemente commesso qualche errore nelle impostazioni e ora non riesco più ad entrare. Non c'è verso di uscire dalle scelte obbligate che ti impone il servizio "Help". Vorrei saper come pensano di poter aiutare i clienti se standardizzando le opzioni di scelta e tra quelle non c'è la specifica per un determinato problema. Servizio pessimo!!!

  • salve, non so per quale motivo mi si è bloccato l'account. Mi dice che è stato bloccato perchè il mio account possa essere soggetto ad accessi non autorizzati.
    Che devo fare?
    E' urgentee

  • non riesco a ritrovare la mia password perche' non ho piu' accesso al mio vecchio numero di cellulare. Come fare?

  • ho disattivo la mia mail una settimana fa ma non sono più riuscita a ripristinarla.
    Chiedo gentilmente aiuto per il ripristino della casella di posta.

  • ho dimenticato la password del mio account e nonostante abbia fatto la procedura per ricevere il codice di accesso tramite sms sul cellulare, l'sms non mi arriva!! Ma che servizio è questo! Non si può neanche contattarli in altra maniera!!

  • Da settimane che non riesco a entrare nel mio account. Continua ad uscire che devo confermare il mio account tramite il numero di cellulare ma non ho più quel numero! Ho messo la password giùsta e non mi fa entrare!