Disclaimer: Questo sito non è in alcun modo collegato all'azienda citata in questa pagina. Assistenza-clienti.it pubblica guide su come contattare i servizi assistenza delle aziende e raccoglie le opinioni degli utenti relative alla qualità del servizio ricevuto.
La Zoom Video Communications, conosciuta più semplicemente come Zoom, è un’impresa statunitense che si occupa di produzione di servizi di teleconferenza, videochiamate e chat.
A fondare l’impresa, nel 2011, fu l’ingegnere che era a capo del settore ingegneria presso la Cisco Systems – Eric Yuan – che portò con sé, nella nuova impresa, anche l’intera unità di business che collaborava con lui.
Yuan era vicepresidente del settore ingegneria di Cisco ma si ritrovò titolare di un’impresa votata all’innovazione nel settore delle videoconferenze, e il cui successo fu immediato, grazie anche al fatto che i sistemi creati combinano anche le chat, le riunioni online, oltre alle collaborazioni in piena mobilità.
La nuova formula ha interessato immediatamente una serie di imprese del settore di sviluppo di software, al punto che Zoom ha poi creato il programma denominato Works With Zoom, attraverso il quale è stato possibile stringere accordi con imprese del calibro di Logitech, InFocus e Vaddio.
Grazie a una partnership con Voxbone, nel 2014 Zoom ha potuto integrare una particolare opzione per i partecipanti alle riunioni: semplicemente componendo un numero di rete fissa telefonica, commutato in numero pubblico gratuito. Una grande trovata per risolvere il problema di collegamento.
A soli tre anni dal lancio Zoom contava già circa 10 milioni di utilizzatori, ma il vero successo è da assegnare al prodotto leader: Zoom Meeting, un servizio che in un triennio ha raggiunto la notevole cifra di 40 milioni di utilizzatori attraverso 65.000 imprese.
Nel corso degli anni successivi Zoom ha compiuto passi da gigante divenendo leader del settore a livello mondiale. La quotazione in borsa – NASDAQ – è arrivata nel 2019.
Il futuro di Zoom è palesemente destinato ad aumentare il suo già grande successo: a causa dell’avvento del Coronavirus, infatti, l’adozione di sistemi di video conferenza è l’unica soluzione praticabile, per le imprese e le scuole, di poter continuare a svolgere le proprie attività. L’azienda ha comunque dato il proprio contributo per sostenere il settore della formazione: ha concesso gratuitamente i propri servizi alle scuole superiori e in diverse nazioni.
Il quartier generale di Zoom si trova negli USA.
Zoom Video Communications
San Jose Headquarters
55 Almaden Boulevard, 6th Floor,
San Jose, CA 95113.
Infine, ecco la mail generica aziendale: info@zoom.us
Per quanto riguarda l’Europa, la sede centrale si trova in Inghilterra al seguente indirizzo:
Zoom Video Communications
The Place, 4th Floor,
175 – High Holborn –
London WC1V 7AA
United Kingdom.
Per accedere al sito aziendale cliccare sul link: Zoom online. per utilizzare i servizi di Zoom dal Pc è necessario creare un account personale, registrando i propri dati attraverso il modulo di registrazione online.
La registrazione è gratuita, così come l’uso dei servizi base scegliendo il Piano Basic. Chi invece preferisce l’utilizzo professionale o per scopi aziendali, può scegliere uno dei piani tra quelli proposti, tra Pro, Business ed Enterprise. Il piano gratuito può essere sufficiente per chi fa lezioni private online, per le scuole, per i privati, per piccole organizzazioni.
Ogni piano ha caratteristiche simili, oltre a opzioni aggiuntive secondo il livello. Ecco le funzioni per ogni piano:
ATTENZIONE: il piano Pro integra con le altre opzioni tutto ciò che viene offerto con il Piano Base così come il Piano Enterprise integra tutte le funzionalità del Piano Pro.
Per avviare una videoconferenza con Zoom è sufficiente cliccare dove appare la scritta Join a meeting, inserire il proprio id utente o il link personale che viene generato all’atto dell’iscrizione e cliccare sul pulsante Join.
ATTENZIONE: il codice per creare una videoconferenza si trova nel pannello di controllo utente.
Dopo aver inserito il codice si può lanciare la videoconferenza, e per invitare i partecipanti si deve inviare loro, via mail o chat – anche WathsApp o altri tipo di sistemi di messaggistica come Telegram – l’url che si trova sempre nella sezione account personale.
Anche se inizialmente il progetto era nato per essere utilizzato esclusivamente su PC, con il passare del tempo gli sviluppatori hanno realizzato tutte le versioni, comprese quelle per dispositivi mobili.
Accedendo alla sezione Zoom per tutti i dispositivi si potranno scaricare i vari programmi, comprese le App.
Per chiedere assistenza o informazioni, è attiva una sezione online raggiungibile dal link: assistenza clienti Zoom. In questa sezione è anche disponibile un’area training all’interno della quale è possibile comprendere meglio il funzionamento dei servizi.
Per restare aggiornati sulle novità, ma anche per entrare in contatto con il team che si occupa dell’aggiornamento delle pagine ufficiali sui social network, per chiedere informazioni o assistenza, ecco il link alla pagina ufficiale di Zoom su Facebook, quello al profilo ufficiale su Twitter e infine il link per entrare sul canale video su YouTube.
Hai problemi con Zoom? Cerchi di connetterti e non ci riesci? Controlla la nostra sezione Down Radar per verificare i disservizi di Zoom in tempo reale.
Opinioni degli utenti:
Non posso accedere al mio Zoom su desktop perché non ho la versione più aggiornata, ma per fare l'aggiornamento devo "accedere e cliccare sull'icona del profilo".
Se non posso accedere come dovrei fare?
e una piattaforma che a molto da fare la telecamera non funziona corettamente anche se ho aggiornato tutto e scaricato di tutto
Buongiorno , ma com'è possibile che non si possa parlare con qualcuno per fatture addebitate ingiustamente ? Occorre un avvocato ?
una tragedia parlare con qualcuno prima di ogni altra cosa, poi i servizi che si pagano non si sa come risolvere
Non riesco a chattare con l’email di un’altra persona. Ho controllato e non ho bloccato l’account o cose del genere. Inviando la richiesta di contatto non arriva all’altra persona.
Grazie
buon giorno
ho attivato a gennaio il piano da 189 euro, per un errore ho digitato il piano con un numero 10 che significava 10 mesi, purtroppo ho pagato 4 mesi 189 euro e non mi sono reso conto degli addebiti pe run errore, ho scritto al reparto venditori che non hanno capito la situazione, ho chiesto loro se era possibile avere un rimborso visto che non ho mai utilizzato per nemmeno un secondo l'abbonamento, la risposta è stata, non capiamo come mai a interrotto Zoom c'è qualcosa che non va
Nessuna assistenza. Vorrei fare l'upgrade e mi obbliga a farlo per 10 licenze per un importo annuo di oltre 1.800 euro. A che gioco giochiamo?
Pensavo di pagare solo un mese, ma mi ritrovo un abbonamento. Per di più mi vengono addebitati da dicembre due prelievi mensili, uno il 15 e uno il 23, sulla stessa carta di credito e sullo stesso intestatario di fattura. Ho scritto al servizio clienti inutilmente: nessuno risponde! Non riesco a parlare con un operatore.
terribile e inefficiente:
continuo ad essere oggetto di prelievi mensili per un abbonamento che non è mai stato attivato
Ho scritto svariate volte e ma gli operatori, che dicono di non potermi aiutare perché non fornisco i dati della fattura CHE NON MI E' MAI ARRIVATA
ho dovuto bloccare la carte di credito MA dopo tre mesi, oggi mi è arrivato un altro prelievo su un'altra carta di credito...
intendevo pagare un mese solo mentre mi ritrovo un abbonamento. come mai.? non è possibile parlare ad un operatore. perche'?
Un incubo,
Ho chiuso il mio abbonamento PRO il 23 Giugno 2020 e continuo ad essere oggetto di prelievi mensili epr l'abbonamento chiuso.
Ho scritto ventitre volte e sono quasi stato preso in giro dagli operatori, che dicono di non potermi rifondere perchè questi prelievi non sono fatturati.
Non so come uscirne e non trovo il modo di togliere i miei dati bancari, pessima azienda.
Impossibile mettersi in contatto con un servizio di assistenza per decidere quale piano acquistare. Hanno solo risponditori automatici.