Disclaimer: Questo sito non è in alcun modo collegato all'azienda citata in questa pagina. Assistenza-clienti.it pubblica guide su come contattare i servizi assistenza delle aziende e raccoglie le opinioni degli utenti relative alla qualità del servizio ricevuto.
Antica compagnia assicurativa svizzera, la Zurich inizia il suo percorso imprenditoriale nel 1872, quando viene fondata come compagnia assicurativa del settore marittimo.
Inizialmente fu decisa la denominazione Versicherungs-Verein, che tradotto dal tedesco significa Associazione Assicurativa, in quanto si era consociata con un’altra impresa del settore, la Schweiz Marine Company.
Nel 1875, grazie a una riforma globale tedesca che trasformò in Germania il settore assicurativo inerente i luoghi i lavoro, la compagnia apre al settore delle polizze assicurative contro gli infortuni, e contestualmente viene modificata la denominazione aziendale in Zurich Transport and Accident Limited.
Abbandonato il settore marittimo nel 1880, un decennio dopo arriva una nuova modifica sostanziale nella denominazione, che si trasforma ancora in Zurich General Accident & Liability Insurance Limited.
Il salto fuori dai confini nazionali arriva a partire dal 1912, quando la Zurich penetra il mercato statunitense. Da quel momento, un grande progetto di espansione internazionale viene realizzato e con esso, importanti acquisizioni societarie a livello europeo ed extraeuropeo.
1929: durante il drammatico periodo della crisi finanziaria, la Zurich fonda negli Stati Uniti la Zurich Fire Insurance Company, e meno di 30 anni dopo, la Zurich Insurance Company.
La scalata al successo è ormai inarrestabile, il mercato giapponese viene coperto nel 1986, a conferma del progetto di espansione mondiale di Zurich. Primo gruppo assicurativo a lanciare la vendita di polizze assicurative tramite proposta telefonica, questo tipo di servizio arriva in Italia nel 1997 con il marchio Zuritel. Denominazione che viene modificata in Zurich Connect nel 2008.
Nei paragrafi successivi approfondiremo tutte le informazioni relative all’azienda, partendo come sempre dai dati aziendali, consistenti negli indirizzi delle sedi. Proseguiremo con la piattaforma web e i servizi proposti, per finire con le informazioni su tutti i metodi per entrare in contatto con il servizio di assistenza clienti di Zurich e Zurich Connect.
Ecco l’indirizzo completo della sede centrale:
Zurich Insurance Company Ltd
Mythenquai 2
Zurigo
La sede italiana si trova a questo indirizzo:
Gruppo Zurich Italia
Via Benigno Crespi, 23
20159 Milano
In questo caso approfondiremo sia la piattaforma online di Zurich sia quella di Zurich Connect, l’ala aziendale che si occupa delle assicurazioni che si possono stipulare online. Partiamo da quella di Zurich: per accedere al sito web ufficiale cliccare sul link Zurich online.
Per scoprire tutte le proposte assicurative della Zurich, sulla homepage sono presenti dei pulsanti su cui appaiono i vari settori:
Chi ha già acquistato uno dei prodotti assicurativi o previdenziali di Zurich può creare un account personale, attraverso il quale si può tenere sotto controllo la propria posizione assicurativa, e ricevere molte informazioni utili. Per procedere, compilare l’apposito modulo di registrazione online con i dati richiesti.
Accedendo alla pagina delle FAQ – Frequently Asked Question – con le risposte alle domande poste con maggior frequenza dagli utenti, si possono scoprire molte informazioni utili e risolvere autonomamente diverse problematiche che si possono riscontrare durante la navigazione sulla piattaforma online.
Il servizio di assistenza clienti di Zurich si articola tra il call center, il servizio di assistenza tramite posta elettronica e l’accesso alle pagine ufficiali presenti sui più conosciuti social network.
Nei paragrafi che seguono approfondiamo, punto per punto, tutti i metodi per chiedere assistenza o informazioni di tipo commerciale o amministrativo.
Il servizio di assistenza clienti telefonico di Zurich è articolato poiché, secondo il tipo di richiesta, sono attive numerazioni differenti. Ecco la lista completa:
Per chiedere assistenza e informazioni sulle polizze Auto e Non Auto digitare:
Se si preferisce inviare una mail per chiedere assistenza sulle polizze danni, ecco la casella di posta elettronica da utilizzare:
Chi desidera chiedere informazioni in merito alle polizze Vita di Zurich deve digitare i seguenti numeri:
Chi preferisce il contatto via mail può inoltrare la richiesta alla casella di posta elettronica:
Il numero dell’assistenza clienti per questo tipo di prodotti è il seguente:
Se si inoltra la richiesta via fax questo è il numero da utilizzare:
Ecco invece la casella di posta elettronica per chiedere informazioni e assistenza sui prodotti ZLA di Zurich:
Infine, ecco i contatti telefonici per parlare con uno degli operatori del servizio di supporto clienti del settore sinistri:
ATTENZIONE: il servizio di assistenza telefonica di Zurich è attivo nella fascia oraria che va dalle ore 09:00 alle ore 19:00.
Accedendo alle pagine ufficiali di presenti sui più diffusi Social Network, è possibile inviare una richiesta di informazioni e/o di assistenza, scrivendo un messaggio tramite chat o via posta privata. Ecco il link per fare accesso alla pagina ufficiale presente su Facebook e quello per entrare sulla pagina di presentazione aziendale su Linkedin.
Questo è il settore delle polizze online di Zurich. Per accedere alla piattaforma web cliccare sul link: Zurich Connect assicurazione online.
Direttamente dalla homepage, utilizzando le apposite caselle, si possono fare autonomamente i preventivi assicurativi per auto, moto, furgone e casa. È sufficiente inserire il numero della targa, la data di nascita del proprietario e cliccare sul pulsante su cui appare la scritta “Fai il preventivo”.
Zurich Connect è anche su App, per gestire le polizze di copertura assicurativa anche in mobilità. Per scaricarle, accedere allo store del proprio dispositivo mobile, oppure cliccare sul link: scarica le applicazioni di Zurich Connect.
Per comprendere meglio come funzionano le polizze acquistate direttamente online con Zurich Connect, può essere utile la lettura della pagina delle Faq – Frequently Asked Question – con le risposte alle domande poste con maggior frequenza dagli utenti della piattaforma web.
L’assistenza clienti di Zurich Connect si articola tra il call center, l’assistenza clienti online, il servizio di assistenza clienti tramite WhatsApp e le pagine presenti sui maggiori social network. Di seguito ecco tutte le informazioni utili.
Se si desidera ricevere assistenza e/o informazioni generali digitare il numero:
Per entrare in contatto con il supporto clienti di Zurich Connect per comunicare un sinistro digitare il numero:
Il servizio di assistenza telefonica di Zurich Connect è attivo nella seguente fascia oraria: dal Lunedì al Sabato dalle ore 08:30 alle ore 19:30
Se si è nella condizione di dover richiedere un servizio di assistenza stradale, il numero da contattare (attivo 24 ore su 24) è il seguente:
Compilando con tutti i dati richiesti il modulo di contatto online, e descrivendo nell’apposito box di testo il motivo della richiesta, si riceverà una replica da parte del servizio di assistenza clienti di Zurich Connect entro breve tempo.
Zurich Connect ha attivato una numerazione cellulare esclusivamente dedicata al servizio di assistenza su WhatsApp ma solo per il soccorso stradale.
Memorizzare sul proprio dispositivo mobile il seguente numero:
In caso di necessità di soccorso stradale inviare un messaggio tramite chat.
Ecco il link per fare accesso alla pagina ufficiale presente su Facebook. Inviando un messaggio tramite Messenger si possono chiedere informazioni al team che si occupa della gestione della pagina ufficiale di Zurich Connect.
Opinioni degli utenti:
Non si riesce a parlare mai con un operatore
DA VERGOGNA
Pessimo servizio. Zurich Connect contattabile solo se connessi online in "area riservata". Infatti, indirizzo di posta non-PEC e PEC non indicati nella homepage; numeri telefonici non indicati nella homepage prima dell'area riservata. In sostanza, se non hai un pc/smartphone con te, corredato di userID e PW, non puoi contattarli. I numeri di cui sopra indirizzano, con le varie scelte, a "settori" ben precisi, e solo di quello puoi parlare. Per segnalare disservizi, non esiste un "canale".Insomma, gli interessano solo i tuoi soldi; per tutto il resto, "pregasi non disturbare".
Non rinnoverò più la polizza.
parlare con un operatore è praticamente impossibili. Lo trovo molto scorretto
E molto difficile trovare la spiegazione del tasto da premere per parlare con un operatore. Ho dovuto chiamare per 4 volte. Poi ho aspettato di parlare con qualcuno ma non ha risposto nessuno.
Impossibile parlare con un operatore!!!!! Pessimo servizio.
Isa 63
Non si riesce a parlare con nessuno, ogni numero che fai devi solo digitare i numeri che ti dicono, probabilmente sono tutte uguali le assicurazioni online, ma così è eccessivo.
quando hai un dubbio devi poter risolvere il problema con un interlocutore non con un disco, non è che bisogna cambiare assicurazione sperando che sia migliore.
mark61, un po attapirato
ho ricevuto un preventivo via mail- Volevo aggiungere delle garanzie ma e' impossibile parlare con un operatore- solo segreterie-Mah .....................
Sono mesi che sto aspettando un rimborso polizza ,niente ,
impossibile una conversazione telefonica,
È possibile parlare con un operatore rispondono solo per stipulare polizze
Per il resto rimani in attesa e nessuna risposta .
Non ci sono parole per descrivere questa situazione !!!!
dopo vari minuti d'attesa è caduta la linea
Essendo già cliente Zurich con la polizza di due auto, intendevo stipulare una polizza rischio statico per la mia caravan. Ho atteso 10 minuti prima che l'operatrice rispondesse. Quindi, senza quasi farmi parlare, ha detto che mi avrebbe passato il collega preposto e mi ha subito messo in attesa. Ho aspetto altri 10 minuti ed ho dovuto rinunciare.
Se questo è il servizio Zurich ... !
dopo 15 minuti di attesa ho dovuto rinunciare